True


    SPEDIZIONE IN ITALIA 4,90€ --> GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49,00€
    SPEDIZIONE PAESI EU 14,90€ --> GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 159,00€
    SPEDIZIONE IN 24/48 ORE DAL PAGAMENTO - POSSIBILITA' DI RITIRO IN NEGOZIO

Product Image

11-12/03/2023 oppure 11-19/03/2023 - Workshop Sviluppo e stampa del negativo colore (C-41)

199,00 € 199,00 €
(0.0% Off)

11-12/03/2023 oppure 11-19/03/2023 - Workshop Sviluppo e stampa del negativo colore (C-41)

2

199,00 € 199,00 € 199.0 EUR

199,00 €

(0.0% Off)
false

Offerta a tempo!

46
Giorni
:
05
Ore
:
59
Minuti
:
15
Secondi

    Questa combinazione non esiste.

    Aggiungi al carrello
    Articolo:
    LAB-BOX_PROLID
    Condividi :

    Workshop di 2 giorni, sabato e domenica rivolto a chi a già familiarità con lo sviluppo e stampa della pellicola in bianco e nero.


    Come è organizzato il corso:

    1° giornata: corso di sviluppo della pellicola negativa a colori - 11 marzo dalle 10 alle 14 presso ars-imago.

    2° giornata: corso di stampa a colori - domenica 12 marzo e domenica 19 marzo dalle 10 alle 16 presso Liquid Society


    DATE: 11-12 MARZO oppure 11-19 MARZO


    Partecipanti: massimo 4 partecipanti per corso. La sessione di sviluppo si terrà per 4 partecipanti, la sessione di stampa si terrà in coppie da 2 partecipanti per volta.

    Durata del corso: Il corso ha dutrata di 10h complessive, di cui 4h corso di sviluppo + 6h corso di stampa. 

    Costo del corso: 199€ a partecipante

    Dove: corso di sviluppo curato da ars-imago, presso il negozio in via Caio Mario 23/25. Il corso di stampa curato da Liquid Society presso Testaccio, largo Dino Frisullo, Città dell'Altra Economia.



    VEDI IL PROGRAMMA:

    SVILUPPO DELLA PELLICOLA A COLORI NEGATIVA: 


    Il Workshop ha lo scopo di introdurre alle tecniche di sviluppo di una pellicola colore attraverso il processo del C-41.

    Gli argomenti trattati spaziano dall'uso dell'attrezzatura necessaria, alle fasi di trattamento della pellicola e preparazione dei chimici, alle varie tipologie di film e per finire allo sviluppo della pellicola vero e proprio.

    Il Workshop è dedicato a chi ha già esperienza nello sviluppo della pellicola in bianco e nero ma anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo della Camera Oscura. Permette di acquisire le conoscenze tecniche di base dei processi di sviluppo tradizionali. Non sono richieste competenze o conoscenze specifiche di camera oscura.

     

    Programma

    • Scelta e corretto uso degli strumenti necessari per lo sviluppo della pellicola colori
    • Tipologie e formati di pellicola
    • Differenza con la pellicola in bianco e nero
    • Il processo sviluppo: le varie fasi di trattamento
    • Preparazione dei bagni chimici
    • Variabili di sviluppo: tempo-diluizione-agitazione
    • Come leggere le tabelle di sviluppo e le schede tecniche
    • Caricamento della pellicola
    • Lettura del negativo
    • Conservazione e archiviazione del negativo  

      APPROFONDIMENTO: il controllo della temperatura durante il processo di sviluppo.

    Come effettuare un controllo preciso in casa, senza attrezzatura professionale. Consifli utili e pratici su come organizzarsi per per ottenere risultati professionali.



    STAMPA DELLA PELLICOLA A COLORI NEGATIVA: 

    Il workshop ha lo scopo di introdurre alle tecniche di stampa del negativo a colori in camera oscura attraverso il processo RA4.

     

    Dopo una breve analisi dell'attrezzatura necessaria e delle diverse metodologie di sviluppo della carta, sperimenteremo quelle che sono le basi della stampa a colori (dominanti colore, uso dei filtri dicroici, ecc.). 

    Ciascuno dei due partecipanti potrà quindi realizzare un provino a contatto e una stampa da un negativo a sua scelta.

     

    Il Workshop è dedicato a chi ha già esperienza nella stampa in bianco e nero ma anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo della Camera Oscura. 

     

     

    PROGRAMMA:

    • L’ingranditore e l’attrezzatura necessaria per la stampa a colori

    • La carta fotografica a colori 

    • Differenze con il bianco e nero

    • I diversi metodi di sviluppo della carta

    • I bagni chimici e il loro funzionamento

    • Dominanti colore, filtri dicroici e sintesi sottrattiva

    • Tecniche di stampa

    • Il provino a contatto

    • L’ingrandimento, il lavaggio e l’asciugatura.


    COME ISCRIVERSI:

    Prenotazione: puoi prenotare il corso direttamente dal sito, effettuando l'acquisto e il pagamento online, oppure puoi prenotare in negozio e pagare con contanti/bancomat.

    Per qualsiasi informazione o assistenza alla prenotazione, contattaci!

    Pagamento: la conferma dell'iscrizione deve essere effettuata attraverso il pagamento del corso selezionato. Il pagamento anticipato può avvenire attraverso paypal/carta di credito/bonifico bancario o saldando il corso direttamente presso il nostro negozio prima della data prescelta.

    le prenotazioni effettuate, ma non saldate entro il 6/03/2023 non saranno ritenute valide.

    Disdetta: Per le disdette che non verranno comunicate con almeno 2 giorni di anticipo, verrà effettuato il rimborso solo del 50% della quota.

    Anteprima dei prodotti visualizzati di recente dall'utente.
    Lo snippet sarà visibile dopo che l'utente ha visto almeno un prodotto.

    Visti di recente

    To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.