Bergger Prestige FB Warmtone - Variable CM 30.5x40.6cm 25fogli
Categoria:
La Bergger Prestige Fb Warmtone è una carta baritata di grammatura elevata, con un'emulsione di altissima qualità che consente di ottenere delle immagini dai risultati eccezionali. La carta è a contrasto variabile per ottenere toni intermedi molto ampli e un contrasto da molto morbido a duri. L'intonazione della carta è caldo.
Caratteristiche:
- Superficie: semi-matt
- Tono: caldo
- Contrasto: variabile
Trattamento
Trattamento:
Contrasto: variabile.Utilizzando i filtri di contrasto da 0 a 5 (con incremento di 0.5 gradi) è possibile ottenere un'ampia gamma tonale, dal contrasto più morbido al più duro con una sola tipologia di carta.
Luce di sicurezza: per carte a contrasto variabile. E' consigliabile effettuare dei test.
Esposizione: la carta può essere esposta utilizzando tutti i tipi di ingranditori.
Sviluppo: la carta può essere trattata con tutti i tipi di rivelatori in commercio per circa 2 min a 20° con agitazione continua.
Bagno d'arresto: è opzionale ma raccomandato. L'acido acetico interrompe immediatamente l'azione dell'agente rivelatore e aumenta la durata del fissaggio. Diluizione: 25cc di acido acetico al 28% per un litro di acqua. Tempo di trattamento: dai 15 ai 30 sec.
Fissaggio: trattare in comune fissaggio per almeno 5 min a 20°. Può essere utilizzato il doppio bagno di fissaggio per evitare che il fissaggio della stampa risulti insufficiente. Se si utilizzano fissaggi rapidi trattare solo per 30-45 sec. Poi prelavare per 5 minuti e trattare con un coadiuvante di lavaggio per 10 min con agitazione continua. Passare al lavaggio finale.
Trattamenti aggiuntivi: la carta Bergger è adatta per essere ulteriormente trattata con toner o viraggi. Se si vuole aumentare la stabilità della stampa e incrementare la profondità dei neri trattare con viraggio al selenio.
Lavaggio: lavare in acqua corrente. Utilizzare un coadiuvante di lavaggio (tipo Kodak Clearing Agent o Ilfowash) per ridurre i tempi di lavaggio e rimuovere meglio le tracce di fissaggio, garantendo così una miglior stabilità alla stampa.
Asciugatura: rimuovere l'acqua in ecceso con una spugna pulita o una spatola. Lasciare asciugare all'aria in un ambiente pulito e privo di polvere.
(se possibile utilizzare un imbimbente per evitare macchie di calcare).
Montaggio: le stampe una volta asciutte possono essere ritoccate e montate con i metodi tradizionali.
Per approfondimenti e istruzioni d'uso puoi consultare la nostra raccolta di schede tecniche.
Lo snippet sarà visibile dopo che l'utente ha visto almeno un prodotto.
Visti di recente
To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.